
CORSO OSS
Operatore socio Sanitario
D.D.S. 248 del 30/03/23 – Codice Progetto 1089263
valida in Italia e in Europa (EQF3)
e 450 di Tirocinio
CORSO OSS
Regione Marche 2025
Grazie al Corso OSS puoi conseguire la Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario riconosciuta a livello europeo.
Il corso OSS ha una durata totale di 1.000 ore:
- 550 ore di lezioni teorico-pratiche, di cui 225 in DAD Sincrona (online, in presenza)
- 450 ore di tirocinio formativo presso le strutture convenzionate (300 ore presso strutture Sanitarie e 150 presso strutture in ambito Sociale)
Gli esami finali (10 ore totali) saranno tenuti da una commissione della Regione Marche.
Quindi, per chi si sta domandando effettivamente quanto dura il Corso OSS la risposta è circa 12 mesi, considerando i mesi dedicati alle lezioni e il periodo di stage.
Attualmente il Corso per OSS è in attivazione su più province: le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche in aula vengono svolte nelle sedi provinciali di riferimento.
Presentazione del Corso OSS
- DAD Sincrona: 225 ore di lezioni in didattica a distanza (Google Meet).
- Teoria ed esercitazioni pratiche (a seconda del Corso di riferimento): Civitanova Marche (MC), Fano (PU), Ancona e San Benedetto del Tronto (AP)
- Tirocinio: presso Strutture sanitarie e in ambito sociale
- Durata: 1010 ore
- Partecipanti: max 30 a provincia
- Gratis 2 corsi di Formazione: Generale lavoratori sulla Sicurezza (4 ore) + Modulo Rischio Alto per Sanitari (12 ore) del valore di 180€
-
22001.950€
con acconto di 250€ e 10 rate mensili da 170€

Chi è e cosa fa l'Operatore Socio Sanitario?
L’Operatore Socio Sanitario è il professionista che aiuta le persone a soddisfare i propri bisogni primari fondamentali, favorendo il benessere di coloro che vivono una condizione di difficoltà, sia in ambito sociale che sanitario.
Alcune delle attività che questa figura deve saper svolgere sono le seguenti:
- Aiuto ai pazienti nelle attività di vita quotidiana
- Attività semplici di supporto terapeutico e diagnostico
- Osservazione nella rilevazione dei bisogni
- Attuazione interventi di primo soccorso
- Trasporto e conservazione del materiale
- Rilevazione parametri vitali
- Attività di sterilizzazione e sanificazione degli ambienti e degli strumenti
Chi può accedere al Corso OSS
Frequenza
Esame Finale

Qualifica professionale
riconosciuta a livello Nazionale ed Europeo di Livello EQF 3 come stabilito dall’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20 dicembre 2012.
Normativa Regione Marche D.G.R. 666/2008
Punteggio ATA
Il corso è valido per riconoscimento punteggio personale ATA
Concorsi Pubblici
La qualifica professionale OSS ti permetterà anche di partecipare ai concorsi pubblici inerenti le relative posizioni in strutture ospedaliere.
Riconoscimento Crediti
La richiesta di riconoscimento di Crediti Formativi (scolastici o professionali) deve essere presentata contestualmente alla domanda di ammissione al corso, unitamente alla copia della documentazione atta a verificarne l’effettivo diritto. I crediti formativi consentono al singolo corsista di essere esonerato dalla frequenza di alcune parti del percorso curricolare di qualifica.
Figura OSS e occupazione nel mondo del lavoro
L’Operatore Socio Sanitario è una figura professionale sempre più richiesta nel mondo del lavoro, sia nel settore pubblico che privato.
In una società come la nostra, le persone sentono il bisogno di affidarsi a professionisti in grado di prendersi cura degli anziani, dei diversamente abili e dei bambini. Personale qualificato capace di soddisfare tutte quelle necessità che, spesso, i componenti di un nucleo familiare non riescono ad affrontare.
L’operatore socio sanitario svolge la propria attività nel settore sanitario ed in quello sociale; le strutture più propense ad assumere un operatore socio sanitario sono gli ospedali, le cliniche, le case di riposo, le comunità di recupero, le case famiglia e le strutture educative.
Inoltre, l’OSS può trovare occupazione lavorando in proprio, fornendo un servizio di assistenza domiciliare alle famiglie (anziani, disabili, bambini, malati, etc…).
Ospedali
e Cliniche
e Centri di Riabilitazione
Assistenza Domiciliare
e Strutture Educative
Compila il modulo per chiedere l'iscrizione o ricevere informazioni sul Corso OSS
Recensioni del Corso OSS
Q&A Corso OSS Regione Marche
Il cliente potrà annullare o rinviare l’iscrizione ai corsi senza alcuna penale entro 14 (quattordici) giorni successivi alla firma del contratto (Codice del Consumo, art.52 e segg. del D.lgs 206 del 2005 ). In tal caso, Go Up Group Srls restituirà l’acconto versato. Oltre tale termine in caso di recesso il cliente perderà ogni diritto di rimborso dell’acconto versato.
Sostenendo la selezione prevista per il corso e non superando la stessa, il cliente sarà esonerato dal versamento della residua quota di partecipazione al corso; verrà trattenuta dalla Go Up Group Srls soltanto il 20% della caparra versata, per spese amministrative di gestione pratica e costi bancari.
Nei casi di superamento della selezione il cliente è tenuto al versamento del residuo importo del costo del corso senza alcuna deroga. In tale fase non è previsto alcun diritto di recesso.
Il cliente è comunque tenuto al pagamento del costo dell’intero corso anche successivamente in caso di ritiro e/o di mancato raggiungimento della frequenza richiesta al corso stesso per cause non attribuibili a GoUp Formazione.
Nel caso in cui il cliente, per cause di forza maggiore e/o salute*, sia impossibilitato a frequentare il corso, Go Up Group Srls non richiederà il versamento delle rate residue, e sarà possibile trasferire l’iscrizione all’edizione successiva del corso.
*(Il tutto previa presentazione di documentazione idonea che attesti le cause di forza maggiore e/o salute sopravvenute)
Puoi pagare l’acconto, le rate o l’intero saldo del corso con i seguenti metodi di pagamento:
- Paga l’acconto e l’unica rata del corso con Bonifico Bancario. Inoltre, solo scegliendo il Bonifico Bancario Ricorrente puoi accedere alla rateizzazione del pagamento. (Credenziali: ISTITUTO “Banca CREDEM” – IBAN “IT98J0303268870010000376709” – INTESTATARIO “GoUp Group SRLS” – CAUSALE “Iscrizione Corso OSS”
- Tramite PAYPAL puoi pagare sia l’acconto che l’unica rata del corso.
- Paga in sede con la tua Carta di Credito o Bancomat. Il POS supporta anche pagamenti con Google Pay e Apple Pay.
- Assegno (INTESTATARIO “Go Up Group SRLS