Qualifica Professionale
valida in Italia e in Europa (EQF3)
550 ore di Formazione
e 450 ore di Tirocinio
Autorizzato Regione Marche
D.D.S. 209 31/03/2022 – Codice 1085175
Grazie al Corso OSS puoi conseguire la qualifica professionale di operatore socio sanitario riconosciuta a livello europeo.
Il corso OSS ha una durata totale di 1.000 ore:
Gli esami finali (10 ore totali) saranno tenuti da una commissione della Regione Marche.
Quindi, per chi si sta domandando effettivamente quanto dura il Corso OSS la risposta è circa 12 mesi, considerando i mesi dedicati alle lezioni e il periodo di stage.
Attualmente il Corso per OSS è in attivazione su più province: le lezioni teoriche se le esercitazioni pratiche in aula vengono svolte in una località di riferimento.
Per poter partecipare al corso OSS bisogna aver compiuto i 17 anni ed aver assolto all’obbligo scolastico, quindi essere in possesso della Licenza Media.
Inoltre l’iscrizione al corso è subordinata al superamento di un test psico-attitudinale ed una verifica di cultura generale presso la nostra sede.
Per gli stranieri è obbligatoria la buona conoscenza della lingua italiana e per questo l’ente formatore effettuerà un Test di ingresso sulle conoscenze effettive dell’aspirante studente.
La frequenza al corso è obbligatoria ed il monte ore massimo di assenze non può essere superiore al 10%, superata questa soglia il corso si considera interrotto e non si può accedere agli esami finali.
L’alunno potrà comunque utilizzare nel triennio successivo i crediti formativi acquisiti nelle ore ore di corso già frequentate con esito positivo, così completando il percorso nell’ambito di medesimi corsi organizzati successivamente.
Durante il corso, al termine di ogni singolo modulo didattico, i docenti proporranno ai corsisti una prova di verifica atta a valutare lo stato delle conoscenze e delle competenze acquisite. I risultati di tali test verranno valutati dalla commissione regionale per ammettere i discenti all’esame finale e per il calcolo della votazione di qualifica OSS.
L’esame finale verrà tenuto, ai sensi della D.G.R. 666/2008, davanti ad una commissione Regionale che sottoporrà ogni singolo corsista ad una prova teorica ed una pratica.
La richiesta di riconoscimento di Crediti Formativi (scolastici o professionali) deve essere presentata contestualmente alla domanda di ammissione al corso, unitamente alla copia della documentazione atta a verificarne l’effettivo diritto. I crediti formativi consentono al singolo corsista di essere esonerato dalla frequenza di alcune parti del percorso curricolare di qualifica
Qualifica professionale riconosciuta a livello Nazionale ed Europeo di Livello EQF 3 come stabilito dall’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20 dicembre 2012.
Normativa Regione Marche D.G.R. 666/2008
Il corso è valido per riconoscimento punteggio personale ATA
La qualifica professionale OSS ti permetterà anche di partecipare ai concorsi pubblici inerenti le relative posizioni in strutture ospedaliere.
L’operatore socio sanitario svolge la propria attività nel settore sanitario ed in quello sociale; le strutture più propense ad assumere un operatore socio sanitario sono gli ospedali, le cliniche, le case di riposo, le comunità di recupero, le case famiglia e le strutture educative.
Inoltre, l’operatore può trovare occupazione lavorando in proprio, fornendo un servizio di assistenza domiciliare alle famiglie (anziani, disabili, bambini, malati, etc…).
Ospedali
e Cliniche
Corsi in Attivazione: Corso OSS Ancona – Corso OSS Macerata – Corso OSS Ascoli Piceno e Corso OSS Pesato-Urbino
FAI IL TUO PRIMO PASSO PER DIVENTARE UN OPERATORE SOCIO SANITARIO – O.S.S.
Il cliente potrà annullare o rinviare l’iscrizione ai corsi senza alcuna penale entro 14 (quattordici) giorni successivi alla firma del contratto (Codice del Consumo, art.52 e segg. del D.lgs 206 del 2005 ). In tal caso, Go Up Group Srls restituirà l’acconto versato. Oltre tale termine in caso di recesso il cliente perderà ogni diritto di rimborso dell’acconto versato.
Sostenendo la selezione prevista per il corso e non superando la stessa, il cliente sarà esonerato dal versamento della residua quota di partecipazione al corso; verrà trattenuta dalla Go Up Group Srls soltanto il 20% della caparra versata, per spese amministrative di gestione pratica e costi bancari.
Nei casi di superamento della selezione il cliente è tenuto al versamento del residuo importo del costo del corso senza alcuna deroga. In tale fase non è previsto alcun diritto di recesso.
Il cliente è comunque tenuto al pagamento del costo dell’intero corso anche successivamente in caso di ritiro e/o di mancato raggiungimento della frequenza richiesta al corso stesso per cause non attribuibili a GoUp Formazione.
Nel caso in cui il cliente, per cause di forza maggiore e/o salute*, sia impossibilitato a frequentare il corso, Go Up Group Srls non richiederà il versamento delle rate residue, e sarà possibile trasferire l’iscrizione all’edizione successiva del corso.
*(Il tutto previa presentazione di documentazione idonea che attesti le cause di forza maggiore e/o salute sopravvenute)
Puoi pagare l’acconto, le rate o l’intero saldo del corso con i seguenti metodi di pagamento:
Parla con il nostro Team