Tab Reg. Qual.Prof. codice TD 1.14 - Ai sensi della L.845/78 - D.G.R. 1255/2011
320 ore di teoria, 60 ore di stage
e 20 ore per esami finali
DDPF 837 del 01/09/20 - Cod.1044023
Con il corso di Tecnico di Comunicazione e Marketing Turistico acquisisci le competenze e le skill strategiche necessarie per essere competitivo nel mondo del turismo.
Il percorso formativo mira al trasferimento delle conoscenze qualificanti relative alle tecniche di comunicazione online e offline, al marketing strategico e operativo, agli strumenti di analisi del mercato e del rapporto costi/benefici.
Il Tecnico di Comunicazione e Marketing Turistico è colui che per professione collabora alla definizione degli obiettivi dell’attività turistica, analizzandone il mercato e in particolare:
Il corso in Tecnico di Comunicazione e Marketing Turistico è finalizzato alla professionalizzazione di giovani e adulti, anche extracomunitari in regola con le norme in materia di immigrazione.
Gli standard professionali possono essere raggiunti sia da persone non in possesso di pregresse conoscenze-capacità, che da persone in possesso di conoscenze-capacità pregresse che, attraverso il corso, vengono sviluppate/approfondite.
Tali conoscenze-capacità possono essere state acquisite in percorsi di formazione professionale, di istruzione o attraverso l’esperienza lavorativa nel settore.
i diplomati degli istituti tecnici e professionali ad indirizzo turistico hanno titolo preferenziale per l’ammissione ai corsi di formazione per le professioni turistiche, organizzate ai sensi della normativa in materia di formazione professionale (LR 9/2006, Art. 50, comma 3).
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una o più prove consistenti in test psico-attitudinali, test linguistico e di cultura generale, colloquio motivazionale.
Il percorso formativo sarà certificato con il rilascio, previo superamento dell’esame finale, di un attestato di qualifica di II livello.
Le 400 ore del corso di Tecnico di Comunicazione e Marketing Turistico sono divise in 320 ore di lezione teorica, 60 ore di stage presso strutture del settore Turistico e 20 ore per gli esami finali.
La frequenza al corso è obbligatoria ed il monte ore massimo di assenze non può essere superiore al 25%, superata questa soglia il corso si considera interrotto e non si può accedere agli esami finali.
L’alunno potrà comunque utilizzare nel triennio successivo i crediti formativi acquisiti nelle ore di corso già frequentate con esito positivo, così completando il percorso nell’ambito di medesimi corsi organizzati successivamente.
Ai partecipanti in possesso di conoscenze-capacità che corrispondono agli standard del corso, l’ente gestore può riconoscere crediti formativi in relazione a precedenti attività di formazione professionale coerenti con il percorso stesso ed all’esperienza lavorativa maturata dai singoli candidati.
La procedura di riconoscimento si esplica o tramite l’esame di evidenze (attestazioni relative a precedenti percorsi seguiti; esperienze lavorative documentate) o tramite prove di verifica, in relazione alle singole competenze che compongono l’iter formativo.
I crediti formativi riconoscibili non possono comunque essere superiori al 50% delle ore di durata del corso.
Durante il corso, al termine di ogni singolo modulo didattico, i docenti proporranno ai corsisti una prova di verifica atta a valutare lo stato delle conoscenze e delle competenze acquisite. I risultati di tali test verranno valutati dalla commissione d’esame per il punteggio finale.
QUALIFICA Professionale di II Livello - Tab Reg. Qual.Prof. codice TD 1.14 - Ai sensi della L.845/78 - D.G.R. 1255/2011
Acquisisci le competenze per:
FAI IL TUO PRIMO PASSO PER DIVENTARE UN PROFESSIONISTA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING TURISTICO
Compila il modulo per richiedere l'iscrizione:
il nostro team ti ricontatterà per fornirti ulteriori informazioni, verificare i tuoi requisiti e confermare la tua iscrizione!
Il cliente potrà annullare o rinviare l’iscrizione ai corsi senza alcuna penale entro 14 (quattordici) giorni successivi alla firma del contratto (Codice del Consumo, art.52 e segg. del D.lgs 206 del 2005 ). In tal caso, GoUp Formazione restituirà l’acconto versato di euro 250,00. Oltre tale termine, in caso di recesso, il cliente perderà ogni diritto di rimborso dell’acconto versato.
Sostenendo la selezione prevista per il corso e non superando la stessa, il cliente sarà esonerato dal versamento della residua quota di partecipazione al corso; verrà trattenuta dalla Go Up Group Srls soltanto il 20% della caparra versata, per spese amministrative di gestione pratica e costi bancari.
Nei casi di superamento della selezione il cliente è tenuto al versamento del residuo importo del costo del corso senza alcuna deroga. In tale fase non è previsto alcun diritto di recesso.
Il cliente è comunque tenuto al pagamento del costo dell’intero corso anche successivamente in caso di ritiro e/o di mancato raggiungimento della frequenza richiesta al corso stesso per cause non attribuibili a GoUp Formazione.
Nel caso in cui il cliente, per cause di forza maggiore e/o salute*, sia impossibilitato a frequentare il corso, Go Up Group Srls non richiederà il versamento delle rate residue, e sarà possibile trasferire l’iscrizione all’edizione successiva del corso.
*(Il tutto previa presentazione di documentazione idonea che attesti le cause di forza maggiore e/o salute sopravvenute)
Durata stimata 100 ore. Da concludere entro 3 anni dall’iscrizione.
Valido per l’attribuzione di punteggio a titoli informatici in concorsi e selezioni pubbliche e private
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico
L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da: Consiglio nazionale Periti Industriali e Periti Industriali Laureati – n° crediti 27
Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass. Per maggiori informazioni, leggi il Candidate Rules Agreement.
Corso online + Certificazione EIPASS Basic – € 244,00 esente IVA art. 10 dpr 633/72
Compila il modulo per essere ricontattato e parlare con un nostro tutor
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sui corsi di formazione nella Regione Marche
Verrai ricontattato quanto prima dal nostro team.
Ti illustreremo tutti gli step da seguire per finalizzare l’iscrizione.
GRAZIE!