Corso Lavoratori Rischio basso/medio/alto
+ aggiornamenti

Il Corso

corso lavoratori rischio basso medio alto
I datori di lavoro che vogliono ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione devono acquisire, tramite il Corso RSPP Datore di Lavoro, le competenze indispensabili sulla salute e sulla protezione per la tutela dei lavoratori.

  • RSPP Rischio Basso: rivolto a datori di lavoro titolari di attività come uffici, negozi, supermercati, bar, ristoranti, autofficine, hotel; 
  • RSPP Rischio Medio: rivolto a datori di lavoro titolari di attività come trasportatori, corrieri, scuole, aziende agricole e di allevamento; 
  • RSPP Rischio Alto: rivolto a datori di lavoro titolari di attività come imprese edili, tipografie, elettricisti, idraulici, falegnami, cliniche, laboratori di analisi, artigiani.
   

Attestato

Superata la verifica verrà rilasciato un attestato comprovante l’avvenuta formazione.

Durata del corso

  • Corso di Formazione Generale lavoratori di 4 ore, propedeutico a tutti gli altri
  • 4 ore per la classe di rischio basso;
  • 8 ore per la classe di rischio medio (Modulo “generale” + Modulo “specifico”);
  • 12 ore per la classe di rischio alto (Modulo “generale” + Modulo “specifico”);
  • 6 ore per l'aggiornamento.

Frequenza

Per accedere alla verifica di accertamento prevista alla fine del corso, i partecipanti dovranno avere un frequenza non inferiore al 90% delle ore programmate.

PROGRAMMA DEL CORSO

Ai moduli generici di seguito riportati, si andranno ad aggiungere le specifiche materie in base alla classe di rischio individuata per la propria azienda.

  • Concetto di rischio
  • Danno – Prevenzione – Protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Tipi di infortuni
  • Rischi infortuni: Meccanici generali, Elettrici generali, Macchine, Attrezzature
  • Cadute dall’Alto
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancanti
  • Altri rischi
  • Rischi da esplosione e Rischi chimici
    – Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri
  • Etichettatura
  • Rischi cancerogeni
  • Rischi biologici
  • Rischi fisici
  • Rumore
  • Vibrazione
  • Radiazioni
  • Microclima e illuminazione
  • Videoterminali
  • DPI Organizzazione del lavoro
  • Ambienti di lavoro – Stress lavoro-correlato
  • Movimentazione manuale carichi
    Movimentazione merci
    (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
  • Segnaletica

Richiedi
Preventivo

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere un preventivo ad hoc per la tua azienda!

Parla con
un nostro tutor

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sui corsi di formazione nella Regione Marche

DAL NOSTRO BLOG | Graduatorie ATA 2024: i corsi obbligatori e come aumentare il punteggio